EVENTI 2009 - Nordic Walking Sardegna

Vai ai contenuti

Menu principale:

EVENTI 2009

CALENDARIO USCITE


MANIFESTAZIONI 2009

"Natura&Sport" - 02 Maggio 2009 - Poggio dei Pini (Capoterra - CA)

In occasione della presenza, per la prima volta in Sardegna, dei Coach Tiina Arrankoski e Tuomo Kettunen, unici responsabili per l'Italia della formazione ANWI-INWA, abbiamo ufficialmente inaugurato la stagione estiva del Nordic Walking in Sardegna con l'evento "Natura&Sport".
Nello splendido scenario verde di Poggio dei Pini, abbiamo trascorso una intera giornata all'aria aperta, per promuovere la nuova disciplina che sta conquistando il mondo!
Si è iniziato con la conferenza di presentazione delle discipline del Nordic Walking, del Tiro con l'Arco di Campagna e dell'attività svolta dall'Associazione 22 Ottobre.
Al termine, i Coach e gli Instructor regionali, con il supporto degli Activity Leader, hanno tenuto mini-lezioni di gruppo e panoramiche escursioni nel verde, lungo la riva del lago di Poggio dei Pini, attraverso suggestivi sentieri, alla scoperta della zona alluvionata dal rio Masoni Ollastu, della diga di Medda e dell'Osservatorio Astronomico.
Hanno intervallato le attività di Nordic Walking il pranzo collettivo ed esercitazioni di tiro istintivo ai paglioni con l'arco di campagna.
Il prezioso supporto fornito dai Coach, le ottime condizioni meteorologiche, la numerosa affluenza dei partecipanti e, naturalmente, lo splendido paesaggio dei monti di Poggio dei Pini, hanno reso la manifestazione un vero successo.


Foreste Aperte - 10 Maggio 2009 - Seui- Foresta di Montarbu

Nell'ambito dell'evento promosso dall'Ente Foreste della Sardegna e dagli Assessorati Regionali al Turismo e all'Ambiente, la Scuola Nordic Walking Sardegna (Sc Lugori) è stata incaricata dall'Aspen (C.C.I.A.A. di Nuoro) di organizzare l'appuntamento del 10 Maggio, nella Foresta Demaniale di Montarbu, a Seui.
All'interno dell'offerta di servizi escursionistici e culturali, il Nordic Walking ha trovato la vetrina ideale per raggiungere i tanti appassionati di passeggiate naturalistiche e trekking, che hanno accolto, con entusiasmo e curiosità, l'invito dei nostri Istruttori a provare la disciplina.
Il contesto naturalistico è di rara bellezza: quasi 2800 ettari di foresta caratterizzata da numerosi laghi e ruscelli d'acqua del Rio Ermolinus,  rendono l'atmosfera particolarmente suggestiva. Altra peculiarità sono le moli dei "Tonneri", i caratteristici tacchi calcarei che dominano una vasta porzione dell'Ogliastra. Addentrandosi nella foresta  si raggiunge la più grande falesia, posta sul lato settentrionale, che, dalla cima del Pizzu Margiani Pubusa, domina tutto il paesaggio delle dolci valli degradanti sino al Gennargentu.
I percorsi all'interno della riserva sono pertanto straordinari, per ogni appassionato di sports outdoor e di escursionismo in genere.
La manifestazione ha visto oltre duecento partecipanti alle mini-escursioni di Nordic Walking tenute dai nostri Istruttori, decretando, ancora una volta, l'elevato gradimento che questa attività riscuote: il Nordic Walking è uno sport per tutti!


Summer Village Poggio dei Pini - Luglio 2009

Il mese di Luglio ci ha visti coinvolti nel progetto "Il Nordic Walking per bambini e ragazzi", nel contesto del Summer Village, presso il centro sportivo polifunzionale di Poggio dei Pini. I corsi di apprendimento della disciplina, sviluppati dall'Instructor Silvia Talana, hanno coinvolto i piccoli partecipanti (bambini e ragazzi di età compresa tra 6 e 14 anni) in appuntamenti settimanali e mini-lezioni di gruppo. Acquisito il livello tecnico Base, per i partecipanti sono seguite diverse escursioni nell'incantevole scenario della pineta di Poggio dei Pini. Sono stati inclusi nel programma esercizi specifici, per lo sviluppo delle capacità coordinative di equilibrio, ritmo, orientamento e combinazione degli arti superiori ed inferiori, differenziati per fascia di età e, naturalmente, non sono mancati i divertenti giochi di abilità in coppia e di gruppo.
Tema centrale del progetto è lo Sport inteso come rispetto della Natura ed espressione della creatività individuale del bambino ed, allo stesso tempo, elemento di partecipazione ed aggregazione sociale.
Il Nordic Walking viene proposto come strumento divertente e intuitivo per vivere appieno l'avventura e la scoperta di nuovi luoghi: una preziosa opportunità di confronto, ma anche l'attenzione al rispetto delle regole e della disciplina.
I ragazzi hanno risposto con partecipazione ed interesse ed anche i più piccini hanno avuto l'occasione di divertirsi!
Il progetto è terminato con la consegna dei meritati attestati di partecipazione ed una grande festa.


Festa della Laguna - Elmas - Settembre 2009

All'interno della splendida manifestazione patrocinata dal Comune di Elmas, gli istruttori della Scuola Nordic Walking Sardegna, sono stati lieti di guidarvi alla scopertà nel Nordic Walking.


Capoterra Corre - Poggio dei Pini - Ottobre 2009


Nel contesto dell'importante gara podistica, inserita nel calendario regionale FIDAL, e organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica G.S. Atletica Capoterra, la Scuola Nordic Walking Sardegna ed i suoi istruttori qualificati, sono stati lieti di avervi fatto trascorrere una giornata alla scoperta della disciplina del Nordic Walking,  accompagnadovi tra incantevoli sentieri montani.
EVENTO IN AGGIORNAMENTO

 
Torna ai contenuti | Torna al menu