Viaggio affascinante a passo di Nordic Walking, alla scoperta della montagna, guidati da un Istruttore certificato ANWI - Associazione Nordic Walking Italia. Ad un passo dal mare, ma con uno sguardo rivolto allo stagno, la Comunità Montana 23 di Capoterra, è un luogo speciale dal punto di vista naturalistico. La macchia mediterranea copre tutto il territorio, ma sulla montagna la vegetazione è ancora più varia e, accanto agli arbusti, troviamo la sughera e il corbezzolo, il pino ed il leccio. Al di sotto dei 400-500 metri compaiono anche il ginepro, il mirto, l'erica, il lentischio, i cisti, il carrubo ed, in prossimità dei corsi d'acqua, il salice, l'ontano e l'oleandro. Percorso Benessere - percorso ad anello all'interno della Comunità Montana 23 di Capoterra, pendenza del terreno variabile. Tempo 90 minuti, difficoltà: semplice ( fino ad arrivare a medio-elevata a seconda delle varianti). Percorso Fitness: sentiero ad anello lungo il fiume rio San Girolamo, 10Km in totale, su un terreno misto con alternanza di salite e discese; partenza da Poggio dei Pini, S. Barbara; tempo previsto 120 minuti, difficoltà media. Percorso Sport - dalla Comunità Montana 23 alla zona mineraria di San Leone di Santadi. Tempo 180 minuti, livello di difficoltà medio-elevato |