Chia - Strada Romana - Nordic Walking Sardegna

Vai ai contenuti

Menu principale:

Chia - Strada Romana

Schede Escursioni

Escursione di Nordic Walking a Chia sull'Antica Strada Romana
Domus de Maria - Domenica 26 maggio 2013
dalle 09:30 alle ore 12:30

Descrizione del percorso:

Lasciate la auto nella pineta della località Pinus Village, percorreremo una antica strada romana per la quasi totalità del percorso proposto. Era la via di collegamento tra le città costiere di Nora e Bithia. Quest'ultima, meno nota della prima e di cui ai giorni nostri non sono restati visibili significativi resti, sorgeva fra il promontorio della torre di Chia e l’isolotto di ‘Su Cardolinu’. Oggi, una cuspide di spiaggia permette di raggiungere Su Cardulinu (geomorfologicamente parlando la struttura è complessivamente definita “tombolo”), su cui sono presenti resti basali di fabbricati di epoca romana. Tutto il percorso corre su fondo sterrato in falsopiano, mantenendosi in quota, ma lontano poche decine di metri dalla linea di costa. Questo permette di sbirciare dall'alto sulle piccole e sabbiose calette sottostanti, accessibili solo dal mare o con impervie arrampicate. Arriveremo in spiaggia, sotto la Torre Spagnola (epoca Aragonese) di Chia, e valuteremo li se salire sul colle a visitarla da vicino (panorama su tutte le cale di “Chia”). Al piede della Torre sarà possibile scorgere la Formazione Geologica di Bithia, ovvero l'affioramento roccioso più antico d'Italia (precambrico). Faremo poi ritorno sui nostri passi, per decidere in base al livello di allenamento voluto da tutti od una parte dei presenti, se percorrere anche la via di “salita al faro”. Da qui il panorama sarà a 360° su tutto il territorio.
La bella e localmente rigogliosa macchia mediterranea presente, analogamente alle pinete, sono dovute al rimboschimento antropiche o a fasi di ricrescita spontanea post-incendio. Intensi saranno i profumi di cisto, elicriso e lavanda.
Il fondo sterrato è drenante (granito) su tutti i 9 km del percorso base, un breve tratto sarà su sabbia. Tra i due percorsi facoltativi, va segnalato che a differenza della via per il Faro, la breve salita alla Torre non è idonea alla pratica del nordic walking.
Per la favorevole esposizione solatia e riparata dai venti di maestrale, è particolarmente apprezzato nelle giornate invernali. Mentre in estate è gradevole al mattino ed in notturna, quando il libeccio solletica con il più fresco vento di mare.


Livello del Percorso: Intermedio - Intermediate  (in funzione del dislivello)
Tempo di Percorrenza in ore: 3 ore (esclusi i tempi di sosta richiesti dai partecipanti)
Distanza (km): 9
Dislivello (mt):
 250
Kcal: 600 (base 9 km) +40 (salita alla torre) + 150 (salita al faro)
Appuntamento 1: ore 08.45 Cagliari - Parcheggio Iperpan Viale La Playa
Appuntamento 2: ore 09.00 SS 195 Parcheggio Secret Bar (rotonda Capoterra, altezza Ristorante Sa Cardiga e Su Schironi)

Appuntamento 3: ore 09:30  Pinus Village –Ingresso-

Attrezzatura Consigliata: trattandosi di sentieri montani è necessario avere le calzature adeguate: trail running, hiking e anche trekking con caviglia bassa, che assicurino sostegno, protezione e un buon grip sui sentieri. E’ sempre opportuno portare con voi un kit di autosufficienza, che includa almeno un litro e mezzo di acqua e del cibo fruibile durante il percorso sulla base delle vostre esigenze. Vestitevi a strati con indumenti traspiranti: non è prevista la pioggia, ma in questo periodo è sempre meglio avere un jack impermeabile in borsa.
Costi:
 Solita formula, un ticket dell'abbonamento da 10 o da 5 escursioni, oppure prezzo pieno 10 euro a persona;
Previsioni Meteo: Cielo sereno. Vento da WNW con intensità di 26 km/h. Temperatura minima di 12 °C e massima di 18 °C.
Iscrizioni:
Iscrizione obbligatoria tramite mail/sms/telefono (Manuele: 338.4592082) entro le ore 20.00 del SABATO (se possibile comunicare appuntamento scelto, altezza ed età dei partecipanti)
Contatti: Scuola Nordic Walking Sardegna
Istruttore: Manuele Levanti (Istruttore ANWI-INWA e Consigliere Nazionale ANWI) - altri in base alle prenotazioni
Telefono Istruttore: 338.4592082

Escursione Singola

Escursione Singola

L’emozione di scoprire la Sardegna più insolita facendo fitness. Esperienze uniche per il corpo come per la mente. Percorsi turistici eccezionali, selezionati perché ideali per essere percorsi con il nordic walking. Durata minima pari a 2,5 ore. Per l’attività potrete disporre di un’ampia scelta di bastoncini, gratuitamente.

10.00 € Aggiungi
Tessera 5 Escursioni annuali (promo sc.:-20%)

Tessera 5 Escursioni annuali (promo sc.:-20%)

In tutta l’isola, abbiamo selezionato oltre un centinaio di percorsi in cui è possibile associare la fruizione di luoghi emozionanti alla pratica del salutare Nordic Walking. La tessera vi da modo di acquistare, a condizioni vantaggiose, dieci di queste escursioni. Nel calendario dell’attività presente nel Sito e comunicato via email viene inserita almeno una escursione ogni settimana. Per dodici mesi sarete liberi di decidere quando ed a quali partecipare. Durata minima di ciascuna attività: 2,5 ore. Per l’attività potrete disporre di un’ampia scelta di bastoncini, gratuitamente.

40.00 € Aggiungi
tessera 10 escursioni annuali (promo sc.:-30%)

tessera 10 escursioni annuali (promo sc.:-30%)

In tutta l’isola, abbiamo selezionato oltre un centinaio di percorsi in cui è possibile associare la fruizione di luoghi emozionanti alla pratica del salutare Nordic Walking. La tessera vi da modo di acquistare, a condizioni vantaggiose, dieci di queste escursioni. Nel calendario dell’attività presente nel Sito e comunicato via email viene inserita almeno una escursione ogni settimana. Per dodici mesi sarete liberi di decidere quando ed a quali partecipare. Durata minima di ciascuna attività: 2,5 ore. Per l’attività potrete disporre di un’ampia scelta di bastoncini, gratuitamente.

70.00 € Aggiungi
 
Torna ai contenuti | Torna al menu