Menu principale:
Escursione di Nordic Walking a Solanas nella Via sul Mare
Solanas -
dalle 09:30 alle ore 13:00
Il percorso che affronteremo domenica è un vero e proprio dipinto della natura in cui il mare dai colori unici ci accompagna per la totalità dell' escursione. L'escursione si svolge su uno stradello granitico con ottimo fondo, ideale per la pratica del nordic walking, con poco dislivello, ma un continuo e leggero saliscendi che rende l'attività moderatamente impegnativa. Il percorso è caratterizzato da una prima parte ad anello che sovrasta la spiaggia di Solanas, con uno splendido scenario, carico di colori ed emozioni uniche. La seconda parte dell'escursione si svolge su un sentiero sterrato che ci porterà verso est fino alla spiaggia di Porto Sa Ruxi, qui se la giornata lo consente scenderemo fino alla spiaggia, per eseguire una sessione di esercizi in riva al mare. Il ritorno, seguirà il percorso dell'andata, anche questa parte di escursione, è caratterizzata da un panorama unico, che solo il mare della Sardegna può regalare. Il percorso è per gran parte esposto verso sud quindi prevalentemente riparato e piacevole anche con venti provenienti dai quadranti nord-occidentali. E’ presente una fitta macchia mediterranea, prevalentemente arbustiva, che non ripara dal sole: per cui cappellini, occhiali e creme solari sono raccomandate. La lunghezza tot. dell'escursione è di 12 km, per una durata complessiva di 3 h circa, escluse le soste fotografiche/snack/allenamenti.
Livello del Percorso: Intermedio -
Tempo di Percorrenza in ore: 3 ore (esclusi i tempi di sosta richiesti dai partecipanti)
Distanza (km): 12
Kcal: 700
Appuntamento 1: ore 09:00 Parcheggio Parco di Monte Claro
Appuntamento 2: ore 09.15 SS 554 uscita Selargius –giunti al semaforo, parcheggio sterrato antistante ed esterno a “Bricosarda”-
Attrezzatura Consigliata: trattandosi di sentieri montani è necessario avere le calzature adeguate: trail running, hiking e anche trekking con caviglia bassa, che assicurino sostegno, protezione e un buon grip sui sentieri. E’ sempre opportuno portare con voi un kit di autosufficienza, che includa almeno un litro e mezzo di acqua e del cibo fruibile durante il percorso sulla base delle vostre esigenze. Vestitevi a strati con indumenti traspiranti: non è prevista la pioggia.
Costi: Solita formula, un ticket dell'abbonamento da 10 o da 5 escursioni, oppure prezzo pieno 10 euro a persona;
Previsioni Meteo: Cielopoco nuvoloso. Vento da Ovest con intensità di 26 km/h. Raffiche fino a 33 km/h. Temperature comprese tra 21°C e 29°C .
Iscrizioni: Iscrizione obbligatoria tramite mail/sms/telefono (Manuele: 338.4592082) entro le ore 20.00 del SABATO (se possibile comunicare appuntamento scelto, altezza ed età dei partecipanti)
Contatti: Scuola Nordic Walking Sardegna
Istruttore: Manuele Levanti
Telefono Istruttore: 338.4592082
L’emozione di scoprire la Sardegna più insolita facendo fitness. Esperienze uniche per il corpo come per la mente. Percorsi turistici eccezionali, selezionati perché ideali per essere percorsi con il nordic walking. Durata minima pari a 2,5 ore. Per l’attività potrete disporre di un’ampia scelta di bastoncini, gratuitamente.
In tutta l’isola, abbiamo selezionato oltre un centinaio di percorsi in cui è possibile associare la fruizione di luoghi emozionanti alla pratica del salutare Nordic Walking. La tessera vi da modo di acquistare, a condizioni vantaggiose, dieci di queste escursioni. Nel calendario dell’attività presente nel Sito e comunicato via email viene inserita almeno una escursione ogni settimana. Per dodici mesi sarete liberi di decidere quando ed a quali partecipare. Durata minima di ciascuna attività: 2,5 ore. Per l’attività potrete disporre di un’ampia scelta di bastoncini, gratuitamente.
In tutta l’isola, abbiamo selezionato oltre un centinaio di percorsi in cui è possibile associare la fruizione di luoghi emozionanti alla pratica del salutare Nordic Walking. La tessera vi da modo di acquistare, a condizioni vantaggiose, dieci di queste escursioni. Nel calendario dell’attività presente nel Sito e comunicato via email viene inserita almeno una escursione ogni settimana. Per dodici mesi sarete liberi di decidere quando ed a quali partecipare. Durata minima di ciascuna attività: 2,5 ore. Per l’attività potrete disporre di un’ampia scelta di bastoncini, gratuitamente.