Menu principale:
SETTE COMPENDI FORESTALI PER FARE PRATICARE IL NORDIC WALKING A PIU’DI 1.000 PERSONE
Sardegna-
In quest’ultima tappa ogliastrina, hanno presenziato anche Gianfranco Pittaluga, presidente della FICN e Claudio Bellucci, presidente dell’ANWI.
Turismo Attivo, sport outdoor ed educazione ambientale: i temi delle attività che l’Ente Foreste della Sardegna, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo, per incentivare la fruizione delle bellissime Foreste della Sardegna, ha voluto offrire ai partecipanti. Mediamente duemila intervenuti per ciascuno dei sette eventi domenicali consecutivi. Nordic walking, assieme a trekking, tiro con l’Arco e Mbk, un mix esplosivo che ha garantito il grandissimo successo della manifestazione.
Alla Scuola Nordic Walking Sardegna ANWI era stato ufficialmente affidato l’incarico di individuare dei percorsi idonei alla pratica del nordic walking all’interno dei sette diversi Compendi Forestali che hanno ospitato la manifestazione.
Quindi, la SNWSardegna, ha ricevuto l’incarico di condurre sia nordic walkers che neofiti in tutte le sette tappe. Complessivamente, circa 200 persone diverse, in ogni singola manifestazione, hanno fruito di “Foreste & N.W.”. Visita tutte le tappe.
Le prossime tre tappe di “Foreste Aperte 2010” si svolgeranno ad ottobre ed a guidare i partecipanti è, ovviamente, stata chiamata l’ANWI, con la sua rappresentanza regionale di Istruttori ed Activity Leader della Scuola Nordic Walking Sardegna.
Tutti i nordic walkers d’Italia sono invitati!
Tutte le attività saranno per voi gratuite!